![]() |
| (foto Unsplash / Pascal Meier) |
Le compagnie interessate sono la spagnola Iberia, la portoghese TAP, la colombiana Avianca, la caraibica di Trinidad e Tobago, la brasiliana GOL e la cilena Latam, senza specificare per quanto tempo durerà la sospensione.
In questi giorni, infatti, la Federal Aviation Administration (FAA) ha esortato gli aerei in volo nello spazio aereo venezuelano a "esercitare la massima cautela" a causa del "deterioramento della situazione della sicurezza e dell'aumento dell'attività militare in Venezuela e nei suoi dintorni". "Le minacce potrebbero rappresentare un potenziale rischio per gli aerei a tutte le altitudini, anche durante il sorvolo, le fasi di arrivo e partenza, e/o per gli aeroporti e gli aerei a terra", ha dichiarato ancora la FAA.
Marisela de Loaiza, presidente dell'Associazione delle compagnie aeree venezuelane (ALAV), ha specificato che, per il momento, Copa Airlines (Panama), Air Europa, Turkish Airlines e le compagnie aeree venezuelane Laser e PlusUltra sono ancora operative.
In una dichiarazione, ALAV ha esortato i passeggeri "in possesso di biglietti per le diverse compagnie aeree che servono il Venezuela e i cui voli sono previsti per i prossimi giorni o settimane" a "rimanere aggiornati su eventuali annunci della propria compagnia aerea". (fonte: AGI)
