domenica 23 novembre 2025

Francia in crisi, Macron e Lecornu ai minimi storici

Lecornu e Macron (foto dal "Journal du Dimanche")
La Francia è sempre più in crisi, sommersa da una parte dalla violenza maghrebina e africana islamista, e dall'altra dalla richiesta di ordine e pulizia della Destra lepenista.
Il disperato tentativo, da parte del presidente francese Emmahuel Macron, di distogliere l'attenzione dai propri fallimenti puntando su una politica guerrafondaia a fianco dell'ucraina ormai sconfitta sul campo dalla Russia, ha portato all'ennesimo fallimento.
In aggiunta, la popolarità del primo ministro francese Sebastien Lecornu è scesa ulteriormente di quattro punti a novembre, 'contaminata' proprio da quella di Macron, il cui indice di insoddisfazione ha raggiunto un livello record, secondo il sondaggio mensile Ifop per il Journal du Dimanche.
Lecornu ha ottenuto appena il 34% di consensi a novembre.
Con un indice di gradimento del 16%, Macron rimane al suo livello più basso per il secondo mese consecutivo dall'insediamento nel 2017, sfiorando il minimo storico di Francois Hollande (13%). Ma la percentuale di coloro che sono più insoddisfatti ha raggiunto il massimo storico del 56%. "I francesi dipingono un'immagine estremamente negativa" del Presidente della Repubblica, spiega il direttore generale dell'Ifop, Frederic Dabi. (fonte: AGI)