Visualizzazione post con etichetta Constantin Popovici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Constantin Popovici. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2024

Tuffi dalle grandi altezze, da Polignano al Trono di Spade...

Le Red Bull Cliff Diving World Series, al secolo il campionato mondiale di tuffi da grandi altezze, hanno fatto tappa, in questo 2024, per l'11.a volta a Polignano a Mare, cittadina nota per le sue splendide scogliere a picco sul Mare Adriatico.
Oltre 40mila persone hanno potuto applaudire all'ennesima memorabile puntata di una manifestazione unica.
Autentica dominatrice fra le donne, per l'8.a volta di fila, per l'australiana Rihannan Iffland, impeccabile nel lanciarsi dalla piattaforma a 21 metri d'altezza a picco sul mare e capace di conquistare, grazie a un 'Back 3 Somersaults 2 Twists' nell'ultimo 'round', la sua 37.a vittoria su 46 tappe, stabilendosi in cima alla classifica generale.
“Deve esserci una connessione speciale con Polignano,” ha dichiarato la sette volte campionessa mondiale. “Adoro tornare in questo luogo, anche per l’energia della gente. Il supporto che ricevo ogni volta sicuramente contribuisce. Quest’anno ci daremo battaglia per il titolo mondiale e non vedo l’ora di vedere come andrà a finire”.
Una delle atlete che ha sorpreso di più è stata ancora una volta Kaylea Arnett. La wildcard americana, dopo Boston anche a Polignano è riuscita a conquistare il secondo posto, superando la tuffatrice canadese Molly Carlson, che si è classificata terza.
Fra gli uomini la vittoria è andata a Constantin Popovici, dopo il suo ritiro per infortunio nella tappa precedente a Boston, torna a dominare la piattaforma di 27 metri. Nonostante l'impegno del talentuoso americano James Lichtenstein, al secondo posto, è stato l'atleta rumeno a prevalere grazie all'esecuzione di 'Back 4 Somersaults 3 Twists Pike'. Ha completato il podio maschile il messicano Jonathan Paredes. “Sono felice di essere qui e di essermi ripreso dall’infortunio. E naturalmente sono felice di aver raggiunto questo ottimo risultato”, ha dichiarato Popovici.
 Fra tre settimane, l'élite del 'cliff diving' arriverà nella Causeway Coast dell'Irlanda del Nord. Quest'area, famosa per essere stata la location della celebre serie tv "Game of Thrones", è caratterizzata dall'incontro tra le acque scure e agitate dell'Atlantico e le scogliere frastagliate della Causeway Coast. (foto ufficio stampa)





mercoledì 18 agosto 2021

Red Bull Cliff Diving, suggestivo spettacolo al teatro di Oslo

La vista dal trampolino del teatro di Oslo (foto ufficio stampa)
To Dive, ovvero immergersi, ma anche tuffarsi da altezze devastanti per poi sprofondare nell'acqua profonda. E' stato il Teatro dell’Opera di Oslo, 'location' esordiente per l'occasione, a ospitare gli spettacolari atleti del Red Bull Cliff Diving, in questo caso esibendosi dalla piattaforma dei 27 metri.
Una doppietta rumena davanti a tutti, con Constantin Popovici a battere di un soffio Catalin Preda. Tuffi straordinari, bocche aperte e occhi sgranati da parte del pubblico estasiato, venuto ad assistere al primo evento sportivo in assoluto ospitato in questo storico edificio.
Il leggendario Gary Hunt, che da quest'anno rappresenta la Francia, è rimasto sbalordito dalla gigantesca piattaforma di 30 metri, la più lunga nella storia del 'cliff diving', che si estende dal tetto del Teatro dell'Opera di Oslo. “Questa non è una piattaforma, è una pista di lancio. È davvero notevole ed è visibile anche da lontano” ha detto Hunt, terzo classificato. "Questo posto è stato fantastico. Non mi aspettavo che venisse così tanta gente, spero davvero di tornarci”.
Si è trattato del primo evento sportivo in assoluto tenuto al Teatro dell'Opera e, anche se non erano previsti punti per la classifica a causa delle restrizioni di viaggio che hanno trasformato questa tappa in una esibizione, è stato comunque emozionante e plateale come tutti gli altri eventi della World Series, coinvolgendo i molti appassionati norvegesi di questo sport.
Unica donna presente a Oslo la spagnola Celia Fernandez, che ha aperto ogni round con un tuffo dalla piattaforma di 20 metri.
Dopo questo evento, ora tutti gli occhi sono puntati sulla tappa della World Series a Mostar (Bosnia-Erzegovina), dove il 28 agosto 24 atleti, dodici donne e dodici uomini torneranno in azione, per la sesta stagione di fila, sullo storico ponte Stari Most.