Visualizzazione post con etichetta automobilismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta automobilismo. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2022

Milano AutoClassica 2022: Coppa Milano-Sanremo, presentata la 14.a edizione

La Coppa Milano-Sanremo (foto Bordignon)
L'edizione 2022 di Milano AutoClassica ha fornito l'occasione di presentare la splendida Coppa Milano-Sanremo all'interno dello stand istituzionale di ACI Storico.
Durante la manifestazione rhodense sono state aperte le iscrizioni per la 14.a edizione della Rievocazione Storica che si terrà dal 23 al 26 marzo 2023, riaffermandosi nel panorama delle grandi gare classiche all'interno del Campionato Italiano Grandi Eventi organizzato da ACI Sport, di cui fanno parte anche la Coppa delle Alpi, la Coppa d'Oro delle Dolomiti, il Gran Premio Nuvolari e la Targa Florio Classica.
La partecipazione alla corsa sarà riservata alle auto costruite fra il 1906 e il 1990, per una gara che passerà da tre a quattro giorni di competizione, con partenza dall'Autodromo di Monza, 900 chilometri di percorso e oltre cento prove speciali.
Trofeo nel trofeo, la prestigiosa Coppa delle Dame, concepita per equipaggi esclusivamente femminili e tesa a rievocare il fascino senza tempo di una gara che da sempre ha visto fra i propri partecipanti presenze illustri, grandi campioni del volante e personaggi del jet set internazionale, combinando un mix perfetto di tradizione, competizione, eleganza e savoir-faire.


domenica 5 settembre 2021

Davina Michelle, uno speciale inno olandese a Zandvoort

Davina Michelle durante l'inno che ha concluso la giornata
E' stato un Gran Premio d'Olanda di Formula Uno ai limiti della perfezione, che ha visto il trionfo dell'idolo di casa Max Verstappen su Red Bull che, oltre al successo, ha così conquistato la vetta della classifica iridata.
Alla fine, così come all'inizio della gara, la superba prestazione di Davina Michelle, splendida cantante di Rotterdam, che con il suo brano "Beat Me", ha anche accompagnato in via ufficiale la manifestazione.
Accompagnata dall'orchestra della Marina Reale Olandese, di fronte allo stesso monarca Guglielmo Alessandro, Davina Michelle (al secolo Michelle Davina Hoogendoorn) ha intonato con voce flautata "Het Wilhelmus", le cui prime parole sono: "Wilhelmus van Nassouwe ben ik, van Duitsen bloed, den vaderland getrouwe blijf ik tot in den dood".
Un inno anche alla figura di un personaggio dedito alla guerra e alle conquiste, stranamente rimasto per ora illibato dalla controcultura della 'cancel culture'.
La bella Davina si è presentata davanti agli schermi in tutta la sua meravigliosa bellezza nordica, capelli lunghi dalle lunghe trecce e una tutina post-moderna che univa il taglio della tuta automobilistica e una arrivata dal set dei "Pronipoti" o di un film fantascientifico.
Curiosità che forse in pochi abbiano visto, la miserrima caduta di Davina dalla scalinata al termine dell'inno iniziale, dramma sfiorato e motivazione principe che ha spinto gli organizzatori a farle cantare l'inno finale saldamente piantata coni piedi per terra. 
Il tutto per un insieme di sicuro impatto, con un ritorno importante per la cantante e davvero indimenticabile per gli spettatori.