Visualizzazione post con etichetta fiera di Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera di Milano. Mostra tutti i post

mercoledì 30 novembre 2022

Milan Games Week 2022: Christine the Real e la Body Positivity

Christinethereal alla Milan Games Week (foto Bordignon)
La Milan Games Week è stata l'occasione per incontrare diversi 'cosplay' ma anche modelle di vario genere, fra cui Christine Puglisi, orgogliosa modella 'curvy' dalle forme ampie e rigogliose che, nel proprio profilo Instagram (christinethereal) racconta di sé definendosi 'Aspiring actress, singer and dancer', ma soprattutto "body positive activist", ovvero portabandiera della 'body positivity', "movimento sociale incentrato sulla lotta alla derisione del corpo, il cosiddetto 'body shaming', promuovendo l'accettazione di tutti gli aspetti fisici a prescindere da taglia, forma, colore della pelle, genere e abilità fisica, e sulla contestazione degli standard di bellezza come un costrutto sociale da abbandonare" (fonte Wikipedia).
Le ho scattato qualche foto proprio negli ultimi momenti della mia presenza alla fiera di Rho, ed è stato un vero piacere osservare la gioia e la grazia con cui si è resa disponibile a posare di fronte alla macchina da presa. Risultato finale: Body Positivity 1 - Pregiudizi 0.
Qui il canale Youtube di Christinethereal
Alla Milan Games Week ho incontrato anche:
Le bionde treccine 'nerdy' di JoJo - Le Winx nel 18° anno di età delle leggendarie fatine


lunedì 28 novembre 2022

Milan Games Week 2022, le Winx diventano maggiorenni

Federica e Maria Giulia, le Winx a Rho (foto Bordignon)
Le Winx compiono 18 anni, diventano maggiorenni e anche la Milan Games Week rende omaggio ai loro personaggi con un angolino all'interno del padiglione 8.
Le due ragazze scelte per interpretare le due fate presenti sono state, nick di Instagram, Federica Baule (febau_10) e Maria Giulia Vassallo (mariagiuliavassallo), splendide e sorridenti, oltre ce dispensatrici di preziose informazioni.
Le Winx sono delle fate protagoniste della serie d'animazione "Winx Club" serie televisiva italiana d'animazione creata da Iginio Straffi e durata ben otto stagioni.
Il successo della serie, distribuita in 150 paesi,[6] ha generato un vero e proprio franchise, a cui appartengono un omonimo fumetto, una trilogia di film d'animazione in CGI, quattro film per la TV, due spin-off, un adattamento live action, svariati tour e un ampio reparto di merchandising (fonte Wikipedia).


Milan Games Week 2022: JoJo, treccine 'nerdy' e biondissime

L'irresistibile sorriso di JoJo (foto Bordignon)
Due giorni (su tre) alla Milan Games Week 2022 e a Cartoomics, di scena alla Fiera di Rho, un simpatico rendez-vous con tanta gente, ma soprattutto tanti 'ciovani' con tanta voglia di divertirsi in un'atmosfera frizzante e 'nerdy'.
E, più 'nerd' fra i tanti 'nerdy' presenti, oltre che molto ma molto carina, ecco JoJo che, parole sue, è un'aspirante ProPlayer, "ma solo aspirante, perché di Pro non c'è nulla ,Content Creator e Player per VOSC Italia Esports, un'associazione incentrata sull'aiutare chi una voce non ha, persone con disabilità o semplicemente bisognose.
Esperta di giochi di avventura e strategia, JoJo ha creato un canale Youtube, jojos_channel, uno su Twitch, jojoschannel, e uno su TikTok.
Sorriso smagliante, sono finito nella sua diretta (o registrata), durante gli scatti che le ho rivolto, accompagnata da altri vari amici, fra cui, ItsDomeRoss, 'creator' di video di gaming, fra cui “Wager 2vs2 fight streamer” e pure lui ideatore di un canale Twitch (ItsDomeRoss).


venerdì 18 novembre 2022

Milano AutoClassica 2022, tra il ricordo di Forghieri e un'asta straordinaria

Un'immagine del primo giorno di fiera (foto uff. stampa)
La 12.a edizione di Milano AutoClassica è stata inaugurata a Fiera Milano Rho.
Evento caratterizzato dall’esposizione di vetture storiche e moderne che ammaliano il gran pubblico dei visitatori, accorso numeroso alla giornata inaugurale.
La cerimonia del 'via' si è svolta, come da tradizione, di fronte alle tre regine della manifestazione, che quest’anno hanno rendono tributo all’ingegnere Mauro Forghieri, che con il suo talento ha animato il reparto corse di Maranello: la Ferrari 312 B3 Spazzaneve, del 1973, che ha permesso a Niki Lauda e Jody Scheckter di vincere ben sette titoli mondiali fra Piloti e Costruttori; la Ferrari 312 T4, classe 1979, con al suo attivo i due titoli di Lauda nel 1975 e 1977 e quello sfiorato nel 1976, e la Ferrari 126 CK del 1980, che accompagnò Gilles Villeneuve al primo successo nel Gran Premio di Monaco, ripetendosi poi in Spagna.
Grandissima l’aspettativa per la straordinaria asta “La Bonhams Milano Sale”, con oltre 50 auto da collezione, dalle anteguerra alle moderne supercar, a partire dal mitico duo di supercar Lamborghini: una Aventador LP780-4 Ultimae Roadster del 2022, stima di €1.100.000-1.400.000, l'ultima e più potente edizione del modello, che ora ha cessato la produzione, e una Aventador SVJ LP 770-4 Roadster Ad Personam del 2019, stima €900.000-1.100.000.