mercoledì 22 maggio 2024

Epilessia, nasce la piattaforma digitale per il teleconsulto

L''home page' del sito della LICE
Epilessia
, una lunga lotta contro il pregiudizio cominciata molti anni fa e che, attraverso luminari come il professor Raffaele Canger, è riuscita quasi ad annullare lo stigma che un tempo veniva rilevato nei confronti di questa patologia dalle mille sfaccettature.
Oggi arriva un ulteriore passo in avanti, con l'attivazione della piattaforma digitale per il teleconsulto fra i centri riconosciuti dalla Lega Italiana Contro l'Epilessia (LICE) sul territorio nazionale, per cercare di contenere la migrazione sanitaria e facilitare la presa in carico multidisciplinare dei pazienti.
Oltre a consentire agevolmente, quindi, un collegamento online tra i centri per discutere di singoli casi clinici, la piattaforma potrà essere utilizzata anche ai fini di ricerca, per raccogliere e analizzare successivamente dati su ampie casistiche. Inoltre, i soci della Società scientifica potranno accedere all'App per scambiare in cloud messaggi, e-mail, e organizzare autonomamente videoconferenze.
"La diagnosi e la cura dell’Epilessia – evidenzia Laura Tassi, presidente della LICE, neurologo presso la Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson del Niguarda, Milano - costituisce un processo complesso, multidisciplinare e diversificato che dovrebbe sempre essere intrapreso e seguito presso Centri dedicati. Per questo motivo la LICE da molti anni ha avviato un iter di riconoscimento dei Centri ritenuti idonei ad assicurare un livello assistenziale adeguato e continua a farlo sulla base di criteri ben definiti che, se posseduti, permettono di ottenere una certificazione triennale differenziata in base all’utenza, quali i Centri per l'età evolutiva e per quella adulta, all’indirizzo, se Centri Medici o Chirurgici, e al livello di prestazioni erogate quali Centri di 1°, 2° o 3° livello".
Attualmente la LICE ha già rilasciato la certificazione ad oltre 70 centri, distribuiti sul territorio nazionale, e consultabili sul sito LICE con descrizione accessibile a tutti riguardo la collocazione, il livello, il personale in essi operante, le prestazioni erogate ed altro ancora.