domenica 26 maggio 2024

La moda francese all'epoca di De Nittis, narrazioni di vita mondana

La prof.ssa Maria Teresa Zanola (immagine Bordignon)
"La moda francese all'epoca di De Nittis"
, questo il titolo dell'incontro andato in scena nella Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano e che, attraverso i dipinti di Giuseppe De Nittis, molti dei quali esposti nella mostra inaugurata, sempre a Palazzo Reale, nel mese di febbraio, hanno fatto da volano nell'esplorazione di quei costumi che lo stesso pittore barlettano ritraeva con sapienza e occhio da testimone, fonte importante per osservare l'evoluzione della moda a Parigi, faro del mondo occidentale nella seconda metà del XIX secolo.
Un convegno nato dalla volontà della professoressa Maria Teresa Zanola, ordinario di linguistica francese presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Accademia della Crusca.
De Nittis è il pittore dell'eleganza e della moda, della vita moderna e delle Parisiennes, le donne parigine, con i loro vestiti e il loro gusto, dall'abito da casa a quello delle amazzoni, inserendosi nella ricostruzione del ruolo femminile nella società. Il tutto portato per mano dalla moglie, lei stessa parigina, Léontine Lucille Gruvelle, costumista, musa e romanziera.
Narrazioni divita mondana profilano ritratti evocativi di donne avvolte in trasparenze ed effetti di luce, come passerelle per la moda francese.
A supportare la giornata anche l'Institut Français di Milano, presente attraverso il suo segretario generale, Sandra Rouvière.