Visualizzazione post con etichetta LAV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LAV. Mostra tutti i post

domenica 7 novembre 2021

Bestie umane legano muso e zampe di un cane con lo scotch, ma è salvo

Uno dei tanti cani salvati dal progetto "Protect the Dog"
La drammatica, quanto ripugnante notizia (per fortuna a lieto fine), arriva dalla Sicilia, protagonista, suo malgrado, un cane, quello che viene considerato 'il miglior amico dell'uomo' e l'animale 'più fedele'. Due qualità che sono servite a poco a un cane salvato da morte certa per soffocamento dagli uomini dell'Unità di emergenza della LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ai vigili del fuoco di Catania.
I 'salvatori' si sono fatti spazio tra i rovi per cercare il cane, dopo una segnalazione, e lo hanno trovato con il muso e le zampe legati con lo scotch. L'animale, visibilmente spaventato, "è stato sottoposto alle prime cure veterinarie", racconta Beatrice Rezzaghi, responsabile dell'Unità, che ha aggiunto "Ci siamo trovati di fronte a una scena di autentica crudeltà perché, se non fossimo intervenuti in tempo, il cane avrebbe rischiato di morire soffocato. Ci auguriamo che l'omertà non prevalga. Noi sporgeremo denuncia contro ignoti".
Sul posto anche la Polizia Municipale e il soccorso veterinario. Da giorni l'Unità di Emergenza LAV è operativa, sette giorni su sette, con la sua ambulanza tra Catania e Siracusa per portare agli animali cibo e farmaci, dove ci sia necessità, dopo la recente alluvione che ha colpito questi territori. (fonte: AGI)
Il profilo Facebook dell'organizzazione di beneficenza: Protect the Dog onlus

domenica 6 giugno 2021

Occhio alla pashmina, tra moda e sostenibilità

Una delle pashmine di Zummy
Ci sono due donne, Gaia Novello e Gloria De Lazzari (madre e figlia) dietro al brand Zummy, nato da un amore profondo per la natura, focalizzandosi su una produzione etica e green lungo tutta la filiera.
Della produzione Zummy fa parte la pashmina-pareo, quintessenza della versatilità e della sostenibilità. Impegno che ha valso all’azienda la certificazione VVV+, il migliore livello del 'rating etico' Animal Free Fashion ideato dalla LAV per le realtà che non utilizzano alcun prodotto di origine animale.
L’avvolgente pashmina-pareo viene realizzata in quattro varianti, e da molti viene econsiderato un vero e proprio passepartout più chic dell’estate.
Angy, Jelly, Cory e Synphy, questi i nomi delle quattro 'pashmine' proposte per la primavera estate 2021, sono rifinite da sarte locali a partire dalla fibra di eucalipto proveniente da foreste gestite responsabilmente, il TENCEL™ Lyocell.
Leggero come la seta, straordinario per morbidezza e resa del colore, il Lyocell è anche traspirante, termoregolatore, anti-batterico e ipoallergenico. E sa far vibrare le fantasie di Zummy, ottenute usando inchiostri sostenibili e certificati per il rispetto di lavoratori, consumatori e ambiente. Ogni pashmina è unica e diversa dall’altra, proprio perché tutti i capi di Zummy sono cuciti uno a uno e la produzione non è industrializzata.
Spazio alle dimensioni: 205x140 centimetri, per un capo che si può portare come pareo e copricostume per passeggiare sul bagnasciuga, ma che si può anche drappeggiare su short casual e piccoli pezzi o sfoggiare durante serate a lume di candela, sopra lunghi abiti sottoveste.