La Colombia ha reso noto la
scoperta del settimo riccio endemico del paese sudamericano,
battezzato con il nome scientifico di "Coendou vossi", una
specie che misura appena 33 centimetri, con una coda che copre
il 70% del suo corpo e interamente ricoperto di aculei.
L'Istituto Humboldt, dedicato alla ricerca sulla
biodiversità, ha dichiarato che si tratta di una grande scoperta
per la fauna colombiana, poiché l'ultima specie endemica locale
registrata risaliva a 126 anni fa, secondo i dati dell'"Atlante
della Biodiversità colombiana: grandi roditori".
Héctor Ramírez, professore dell'Università di Caldas, ed
Elkin Noguera, ricercatore presso la Gestione dell'Informazione
Scientifica dell'Istituto Humboldt, hanno spiegato che, nel 2018, un gruppo di scienziati aveva intrapreso un'analisi di ricerca sui
ricci nel paese, ponendo l'accento sulla specie "Coendou
quichua", tipica di Colombia, Ecuador e Panama, e che aveva scoperto la nuova specie grazie a una serie di differenze
fisiche.
Dopo aver incrociato le informazioni con i musei naturali e
aver effettuato test del DNA e analisi morfologiche, è stato
confermato come si tratti di una nuova specie.
I risultati della
ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica "Journal
of Mammalogy". (fonte: ANSA)
Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
mercoledì 19 febbraio 2025
sabato 30 novembre 2024
Giappone, orso entra in un supermercato e ferisce dipendente
![]() |
Un esemplare di orso nero (foto Akshika Singh per Unsplash) |
L'uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato portato in ospedale per essere curato.
Il lavoratore ha riportato ferite alla fronte e alle orecchie, anche se non è in pericolo di vita, secondo fonti della polizia locale citate dall'agenzia di stampa Kyodo.
Il negozio non aveva ancora aperto i battenti quando l'orso ha attaccato il dipendente intorno alle 6.20, ora locale.
I 20 dipendenti all'interno del supermercato sono stati evacuati e la polizia ha confinato l'orso, alto circa un metro, all'interno, predisponendo trappole per catturarlo. (fonte: AGI)
domenica 7 novembre 2021
Bestie umane legano muso e zampe di un cane con lo scotch, ma è salvo
![]() |
Uno dei tanti cani salvati dal progetto "Protect the Dog" |
I 'salvatori' si sono fatti spazio tra i rovi per cercare il cane, dopo una segnalazione, e lo hanno trovato con il muso e le zampe legati con lo scotch. L'animale, visibilmente spaventato, "è stato sottoposto alle prime cure veterinarie", racconta Beatrice Rezzaghi, responsabile dell'Unità, che ha aggiunto "Ci siamo trovati di fronte a una scena di autentica crudeltà perché, se non fossimo intervenuti in tempo, il cane avrebbe rischiato di morire soffocato. Ci auguriamo che l'omertà non prevalga. Noi sporgeremo denuncia contro ignoti".
Sul posto anche la Polizia Municipale e il soccorso veterinario. Da giorni l'Unità di Emergenza LAV è operativa, sette giorni su sette, con la sua ambulanza tra Catania e Siracusa per portare agli animali cibo e farmaci, dove ci sia necessità, dopo la recente alluvione che ha colpito questi territori. (fonte: AGI)
Il profilo Facebook dell'organizzazione di beneficenza: Protect the Dog onlus
sabato 31 ottobre 2020
Una donazione per salvare i parchi faunistici italiani
![]() |
Due leoni riposano al parco di Bussolengo (foto sito ufficiale) |
Fra le varie realtà che hanno chiuso prima del solito anche il Parco Natura Viva di Bussolengo dove, però, la vita all'interno, con i suoi 1200 animali appartenenti a circa 250 specie differenti, continua con spese ingenti: il giardino zoologico è infatti un importante centro di tutela per le specie minacciate, e ha saputo evolversi nel tempo per assumere un ruolo attivo nella conservazione della biodiversità.
Per aiutare il parco e
il patrimonio faunistico, è
possibile fare una donazione
in favore della Fondazione ARCA (acronimo che sta per Animal Research Conservation in
Action Onlus) o adottare a distanza una specie animale.
Iscriviti a:
Post (Atom)