Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Africa. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2025

Crisi in Congo, uccisi 13 soldati sudafricani

Foto di Jonathan Buhendwa per Unsplash
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha discusso con il suo omologo in Ruanda, Paul Kagame, per discutere dell'escalation di violenza nella Repubblica Democratica del Congo, dove 13 soldati sudafricani sono stati uccisi nei recenti combattimenti.
L'esercito sudafricano ha rilasciato un comunicato annunciando la morte di altri quattro soldati, che si aggiungono ai nove dei giorni scorsi durante gli scontri con il gruppo armato M23, sostenuto dal Ruanda, durante l'attacco alla città di Goma, nella zona orientale del Paese.
Le truppe sudafricane sono dispiegate nell'ambito delle missioni di pace del SADC (Southern African Development Community) e delle Nazioni Unite.
"I due capi di Stato hanno concordato sull'urgente necessità di un cessate il fuoco e della ripresa dei colloqui di pace da parte di tutte le parti in conflitto", si legge in un post sui 'social'.
La zona orientale della Repubblica Democratica del Congo è un territorio ricco di minerali e il Ruanda viene accusato di volerne conquistare una parte.
Nonostante gli appelli della comunità internazionale affinché l'M23 fermi la sua avanzata di conquista su Goma, l'AFP comunica che la città resta sotto assedio e si continua a sparare, mentre nella capitale Kinshasa, all'estremità opposta del paese africano, manifestanti hanno attaccato le ambasciate del Ruanda, della Freancia, del Belgio e degli Stati Uniti. (fonte: ANSA)

venerdì 8 maggio 2020

Brasile, Corea e Africa, il Coronavirus non si ferma

Un'immagine di Rio de Janeiro
Mentre l'Europa cerca di contenere il contagio da Covid-19, il Coronavirus non si ferma e 'picchia duro' nel resto del mondo.
Rio de Janeiro, la seconda maggiore città del Brasile, dopo San Paolo, si avvia verso il lockdown per cercare di contenere l'aumento dei casi. A sollecitare attraverso un documento "severe misure di isolamento sociale" è stata da ultimo la Fondazione Oswaldo Cruz (Fiocruz), l'istituto di riferimento per la ricerca e lo sviluppo nel campo delle scienze biologiche. Lo Stato di Rio ha registrato finora oltre 13mila casi e più di 1200 morti a causa del virus.
In Corea del Sud le autorità sanitarie hanno confermato 13 casi in più rispetto al conteggio di ieri, 12 dei quali connessi a un paziente che ha visitato cinque tra club e bar nel quartiere di Itaewon a Seul nello scorso fine settimana. E' "molto probabile che ci siano piu' casi" ha dichiarato il vice ministro della salute sudcoreano, Kim Ganglip.
Infine, sebbene in Africa la diffusione del Covid-19 sia più lenta, la sua diffusione rischia di durare anni, uccidendo fino a 190mila persone nei prossimi 12 mesi. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità questo potrebbe essere l'andamento di una pandemia destinata a diffondersi in diversi focolai di trasmissione durante i prossimi mesi e a sopraffare un sistema sanitario carente.

Infermiere militari sudcoreane in azione