Visualizzazione post con etichetta Corea del Sud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corea del Sud. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2025

Corea del Sud, dopo nove anni aumentano le nascite

Una coppia asiatica (foto di Vino Li per Unsplash)
Il numero di bambini nati nel 2024 in Corea del Sud è cresciuto per la prima volta in nove anni in scia all'aumento dei matrimoni dopo la pandemia del Covid-19, all'evoluzione sociale verso l'esperienza da genitore e ai cambiamenti demografici.
Le nascite, secondo i dati dell'Agenzia statistica nazionale (Statistics Korea) si sono attestate a 238.300 unità (+3,6% rispetto al minimo storico di 230.000 unità del 2023), invertendo il trend di discesa iniziato nel 2015 (a quota 438.400).
Anche il tasso di fertilità totale, il numero medio di figli che una donna dovrebbe avere nel corso della sua vita, è rimbalzato per la prima volta in 9 anni, salendo a 0,75 nel 2024 dal 0,72 del 2023, oltre la precedente previsione del governo di 0,74.
Il dato, tuttavia, resta comunque tra i più bassi al mondo e circa la metà della media dei Paesi dell'OCSE, mentre gli schemi dei demografi indicano il cosiddetto 'livello di sostituzione' di 2,1 nascite per donna, il tetto necessario per mantenere una popolazione stabile senza immigrazione. Seul, a tal proposito punta ad far salire il tasso a quota 1 entro il 2030.
"La tendenza crescente nei matrimoni iniziata dopo la pandemia del Covid-19 è continuata", ha affermato Park Hyun-jeong, funzionario di Statistics Korea, in una conferenza stampa, secondo cui il loro numero è salito ai massimi dal 1996.
L'agenzia, nel resoconto dato dalla Yonhap, ha anche attribuito l'aumento delle nascite a percezioni positive verso il matrimonio e l'esperienza di genitore tra le generazioni più giovani. Park ha anche sottolineato i cambiamenti demografici, notando che la popolazione sui 30 anni, fascia di età chiave per la procreazione, è aumentata.
Il numero di nascite ogni 1.000 donne è arrivato a 70,4 tra quelle sui 30 anni, seguito da 46 per quelle sui 30 anni e da 20,7 per le persone sui 20 anni.
La Corea del Sud lotta da tempo contro un tasso di natalità stagnante a causa del ritardo o della rinuncia delle nozze tra oneri economici e norme mutevoli sulle politiche sociali. In risposta, Seul ha introdotto misure per sostenere matrimonio ed educazione dei figli. "Con le stime del numero di donne in età fertile in calo, fattori come le politiche governative e l'evoluzione dei valori sociali possono ancora influenzare i tassi di fertilità", ha affermato Park. (fonte: ANSA)

sabato 30 novembre 2024

Corea del Sud: famoso attore nei guai, ha avuto un figlio senza prima sposarsi

Sud Corea, storia e tradizione (foto Ksenya Petukhova per Unsplash)

E' polemica in Corea del Sud per l''outing' di Jung Woo-sung, uno degli attori più famosi del Paese, scusatosi pubblicamente per il fatto di avere avuto un figlio con una donna con cui non è sposato, sebbene vi abbia da tempo una relazione pubblicamente riconosciuta.
Quello dei figli nati fuori dal matrimonio è, infatti, un tabù che ancora resiste in Corea del Sud, nazione storicamente conservatrice, tanto che solo il 4,7% dei bambini sudcoreani l'anno scorso è nato fuori dal matrimonio, una delle percentuali più basse tra i 38 Paesi sviluppati, in cui la media è di circa il 40%.
Jung Woo-sung, 51 anni, ha confermato di essere il padre del figlio della modella 35enne Moon Ga-bi che, qualche giorno prima, aveva rivelato di essere diventata madre di recente, senza rivelare però l'identità del padre.
"Mi dispiace per tutti coloro che mi hanno dimostrato amore e hanno creduto in me per la preoccupazione e la delusione che ho causato", ha detto Jung, salendo sul palco come presentatore ai Blue Dragon Film Awards. "Accetterò e sopporterò tutte le critiche", ha detto, aggiungendo: "Come padre, adempirò alle mie responsabilità verso mio figlio sino alla fine". Jung ha coltivato a lungo un'immagine libera da scandali ed è stato ambasciatore di buona volontà per l'UNHCR (l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) per quasi un decennio fino a luglio. (fonte: AGI)

sabato 17 settembre 2022

Blackpink, per il nuovo disco già un milione di copie

Una foto delle Blackpink tratta da "Cosmopolitan"
K-Pop
alla riscossa: il nuovo album del gruppo coreano delle Blackpink ha venduto più di un milione di copie in un solo giorno.
"Born Pink", è il titolo del disco, ha venduto nel giorno della sua uscita 1.011.266 copie.
In occasione del precedente "The album", nel 2020, le vendite nel primo giorno erano state poco più della metà.
I pre-ordini hanno già superato i due milioni di copie, mentre il video di uno dei due singoli già fatti circolare ha totalizzato oltre 300 milioni di visualizzazioni.
A ottobre le Blackpink inizieranno un tour che partirà da Seul e porterà il gruppo in sei città americane (Dallas, Houston, Atlanta, Chicago, Newark, Los Angeles) e una canadese (Hamilton), prima di iniziare la tappa europea del tour che, dopo Londra, Parigi, Amsterdam, Berlino, Copenaghen e Colonia, si chiuderà con il concerto del 5 dicembre al Palau Sant Jordi di Barcellona. (fonte: AGI)
Leggi anche:
Dark Lady + Occhi a Mandorla = Fascino Irresistibile


venerdì 8 maggio 2020

Brasile, Corea e Africa, il Coronavirus non si ferma

Un'immagine di Rio de Janeiro
Mentre l'Europa cerca di contenere il contagio da Covid-19, il Coronavirus non si ferma e 'picchia duro' nel resto del mondo.
Rio de Janeiro, la seconda maggiore città del Brasile, dopo San Paolo, si avvia verso il lockdown per cercare di contenere l'aumento dei casi. A sollecitare attraverso un documento "severe misure di isolamento sociale" è stata da ultimo la Fondazione Oswaldo Cruz (Fiocruz), l'istituto di riferimento per la ricerca e lo sviluppo nel campo delle scienze biologiche. Lo Stato di Rio ha registrato finora oltre 13mila casi e più di 1200 morti a causa del virus.
In Corea del Sud le autorità sanitarie hanno confermato 13 casi in più rispetto al conteggio di ieri, 12 dei quali connessi a un paziente che ha visitato cinque tra club e bar nel quartiere di Itaewon a Seul nello scorso fine settimana. E' "molto probabile che ci siano piu' casi" ha dichiarato il vice ministro della salute sudcoreano, Kim Ganglip.
Infine, sebbene in Africa la diffusione del Covid-19 sia più lenta, la sua diffusione rischia di durare anni, uccidendo fino a 190mila persone nei prossimi 12 mesi. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità questo potrebbe essere l'andamento di una pandemia destinata a diffondersi in diversi focolai di trasmissione durante i prossimi mesi e a sopraffare un sistema sanitario carente.

Infermiere militari sudcoreane in azione

giovedì 1 luglio 2010

In College Street West due coreane con un penny

Giornata di riposo. Si festeggia il Canada Day. Tutti (o quasi tutti) a rilassarsi e a fare bbq. Io personalmente sono andato al "Sottovoce" di College Street West, dove ho mangiato un piatto di salumi, mozzarella, provolone e altri sott'olio. Non male, per essere in Canada. Più acqua, caffè e un paio di piccole coreane che si sono sedute non lontano da em. Una volta tanto mi devo fare i complimenti: con un'abile mossa sono riuscito a strappar loro il numero di telefono. Poco dopo ho trovato per terra un penny. Un segno?