Visualizzazione post con etichetta strage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strage. Mostra tutti i post

domenica 15 dicembre 2024

Niger, strage di civili compiuta da jihadisti

(foto di André per Pexels)
Situazione drammatica in Niger, dove 39 persone sono state uccise in due attacchi negli ultimi giorni nella parte occidentale del Paese, vicino al confine con il Burkina Faso. "Due atroci tragedie sono avvenute nelle località di Libiri e Kokorou: criminali messi alle strette dalle incessanti operazioni delle forze di difesa e di sicurezza hanno attaccato vigliaccamente popolazioni civili indifese", si legge nel bollettino delle operazioni militari pubblicato sul sito del Ministero della Difesa nigerino. "Il bilancio delle vite umane è pesante e conta 39 persone uccise, di cui 18 a Kokorou e 21 a Libiri", precisa l'esercito del Niger parlando di "molte donne e bambini" tra le vittime di "questi atti barbarici".
Le autorità locali "hanno espresso profonda indignazione e solidarietà" alle famiglie in lutto, sottolinea l'esercito.
I fatti sono accaduti tra il 12 e il 14 dicembre. Le comunità si trovano nella regione di confine di Tera, sottoposta negli ultimi giorni ad attacchi jihadisti particolarmente sanguinosi.
Le terre di confine tra Niger, Mali e Burkina Faso sono da tempo un nascondiglio per jihadisti legati allo Stato islamico e ad Al-Qaeda.
Mercoledi', organi di stampa hanno riferito che i jihadisti avevano ucciso 90 soldati e oltre 40 civili a Chatoumane, notizia smentita dal governo militare del Niger, che ha anche sospeso la radio della BBC per tre mesi dopo il suo rapporto, aggiungendo quest'ultima ad altre sanzioni imposte dalla giunta agli organi di stampa dal colpo di stato avvenuto nel luglio 2023. (fonti: ANSA/AGI/AFP)

martedì 28 marzo 2023

Un trans il massacratore della scuola di Nashville

Audrey Elizabeth Hale, il 'trans' assassino
E' stato identificato l'assassino che ha seminato morte e panico presso la Covenant Presbyterian Church School di Nashville, una scuola elementare del Tennessee.
Si tratta di un trans, un uomo diventato donna, il cui nome era Audrey Elizabeth Hale, in precedenza studente presso la stessa struttura scolastica.
Mentre FoxNews ha messo in evidenza il 'genere' della 'neo donna' nel titolo, CNN ha evitato accuratamente di darne notizia, almeno nell'apertura del proprio sito.
Il capo della polizia di Nashville, John Drake, ha affermato che la Dale avesse già organizzato in precedenza il delitto, scrivendo addirittura un 'manifesto' d'addio. Avrebbe inoltre espresso il proprio risentimento e odio per avere dovuto frequentare, in passato, proprio una scuola cristiana. 
Presso la sua abitazione sono state anche ritrovate almeno tre mappe con le descrizioni della sua scuola e della sorveglianza.
Il trans, che durante la sparatoria ha ucciso sei persone, tre ragazzini e tre adulti (fra cui il preside dell'istituto), aveva con sé due fucili a ripetizione e una pistola, e si è reso protagonista anche di un conflitto a fuoco con la polizia, prima di venire abbattuto.

lunedì 17 gennaio 2022

Kabobo, ennesimo sconto di pena per il massacratore ghanese

Adam Kabobo (foto Il Giornale)
Ennesimo sconto di pena per Adam Kabobo, l'africano che sparse il terrore a Milano nell'ormai lontano maggio 2013, uccidendo selvaggiamente a picconate tre persone, Alessandro Carolè, Ermanno Masini e Daniele Carella, e ferendone due, Andrea Canfora e Francesco Niro.
La cassazione ha infatti diminuito di un anno e quattro mesi l’entità di una pena già abbassata di quattro anni nel 2020 a seguito di un primo pronunciamento della Suprema Corte. Totale dello 'sconto': cinque anni e quattro mesi, per un risultato finale di 22 anni e otto mesi di reclusione.
Difficile capire, e soprattutto accettare, in particolare per i parenti delle vittime, come si sia potuti arrivare a questa conclusione. Nel primo processo il ghanese è stato condannato a 20 anni per il triplice assassinio con le riduzioni garantite dal rito abbreviato e dal vizio parziale di mente motivato da una capacità di intendere "non totalmente assente" e di volere "sufficientemente conservata". Nel secondo, ne sono arrivati altri otto per i due 'raid' non letali. Stabilita la continuazione fra i reati commessi, nel novembre 2019 il giudice dell’esecuzione ha calcolato l’esatto ammontare del cumulo da scontare. Un totale contestato dai legali di Kabobo, che hanno impugnato in Cassazione sostenendo che ci fosse un errore in riferimento alla pena-base di partenza e un difetto di motivazione.
Tesi entrambe accolte dai giudici, che nell'ottobre 2020 hanno disposto il rinvio a un nuovo giudice dell’esecuzione per un riconteggio al ribasso, che ha ricalcolato il cumulo in 24 anni. Una cifra che nemmeno stavolta ha soddisfatto gli avvocati, che si sono rivolti nuovamente alla Cassazione, lamentando altre violazioni al codice di procedura penale. E ancora una volta gli è stato dato ragione.
Tenendo presente che Kabobo ha già scontato una buona parte della pena (spesso in ospedale invece che dietro le sbarre), e tenendo presente i giorni di liberazione anticipata accumulati ogni sei mesi, presto questo assassino sarà libero nuovamente di circolare per le strade di Milano, alla faccia delle vittime e dei parenti delle vittime che ha massacrato.

domenica 5 aprile 2020

Minaccia una strage, gli danno da mangiare e bere

E' successo a Milano, dove un uomo ha chiamato la Polizia minacciando una strage perché, ha detto era stato licenziato e non avrebbe saputo come dare da mangiare alla moglie e al figlio di 9 anni.
"Sono disperato, sono stato licenziato", ha detto il 44enne alla Polizia. Ora la famiglia del 'tentato stragista' è stata messa in contatto con i servizi sociali del Comune di Milano e sarà seguita per tutte le necessità di supporto psicologico e materiale.
Laconico il commento del vicesindaco e assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Anna Scavuzzo: "Questa operazione ha permesso forse di evitare il peggio, ma sicuramente di prendere contatto con una famiglia in difficoltà che ora sarà anche inserita nel circuito delle spese a domicilio degli hub".
Si è capito come avere cibo e bevande gratis a spese della comunità: basta minacciare una strage. Avanti così.

venerdì 18 settembre 2009

Status di Facebook... per non dimenticare...

1) Mercoledì 16/9, 1.16pm
Max Bordignon osserva nuovamente che, mentre Silvio costruisce e consegna le case ai terremotati, la 'sinistra' ha trovato la sua nuova 'bandiera': dopo Noemi, dopo la D'Addario, è la volta della 'telenovela' della Finocchiaro... Vieni avanti 'creativo'...

2) Giovedì 17/9, 12.32pm
Max Bordignon è accanto ai nostri militari e al dolore delle famiglie... l'unica cosa che possiamo fare qui è non dare tregua agli islamici che vogliono colonizzare la nostra terra... e contro la 'sinistra' che li vuole accogliere a braccia aperte per trasformare la loro fede assurda in voti...

3) Venerdì 18/9, 3.10am

Max B
ordignon si chiede cosa significhi veramente la parola libertà per gente che ne strilla ogni due per tre il nome: forse sgozzare una ragazza di 18 anni perché si veste all'occidentale, forse dilaniare con delle bombe dei giovani cresciuti sotto casa mia, forse togliere dalla scuola dove ho studiato il crocifisso del dio in cui credono le persone che hanno costruito l'Italia...