
Ma andiamo con ordine, seguendo quanto avvenuto giorno dopo giorno in queste prime tre giornate di gare.
Giorno 1
Si parte subito con una sorpresa: i New York Rangers espugnano il ghiaccio di Washington per 4-3. La formazione della ‘Grande Mela’ si impone con la rete decisiva di Brandon Dubinsky nella seconda parte del terzo periodo, dopo aver subito la rimonta dei padroni di casa da 1-3 a 3-3. Fondamentale è stato il finale di partita del ‘goalie’ Henrik Lundqvist, che ha effettuato almeno tre parate decisive negli ultimi minuti.
Successi interni, invece, nelle altre tre gare disputate. Tutto facile per i Pittsburgh Penguins nella ‘battle of Pennsylvania’ contro i Philadelphia

Giorno 2
Chicago torna ai playoff dopo tempo immemore e vince davanti al pubblico amico per 3-2 dopo un supplementare contro i Calgary Flames. Le due squadre mettono a segno un gol per parte nei primi due periodi, con gli ospiti che si portano avanti con Moss per poi essere riacciuffati da Cam Barker. Ne

Nelle altre sfide della notte vittoria esterna clamorosa per 2-0 di Anaheim che supera San Jose nel derby californiano con entrambe le realizzazioni che arrivano nel terzo periodo: il gol di capitan Niedermayer in power play e quello di Getzlaf (appena uscito dalla panca puniti) piegano San Jose (vincitrice dela President’s Cup) che non riesce mai a trovare la via del gol anche a causa della parate dell’ottimo svizzero Hiller che blocca ben 35 tiri agli Sharks. Si decide invece tutta nel secondo periodo la sfida tra Detroit Red Wings (261 partite playoff in carriera per Chris Chelios, recor

Giorno 3
Tre partite di playoff giocate nella notte. La gara dall’epilogo più incredibile è quella tra Pittsburgh Penguins e Philadelphia Flyers che si conclude solo dopo un overtime. A vincere sono i padroni di casa che compiono un’autentica impresa: i Flyers si trovano due volte avanti, vengono due volte raggiunti, poi nel finale di supplementare vanno in penalty-killing, resistono con bravura, e a loro volta ottengono due penalità a favore che ribaltano completamente la situazione: in 5 contro 3 Bill Guerin, che già aveva firmato un gol in serata, infila sotto porta il disc

Finisce all’overtime anche un’altra sfida, quella giocata tra New Jersey Devils e Carolina Hurricanes, con gli ospiti che riescono ad acciuffare il successo per 2-1 che permette loro di impattare la serie sull’1-1 grazie al gol di Tim Gleason su assist di Joe Corvo. L’unica partita a senso unico è stata quella tra Vancouver Canucks e St.Louis Blues, con l’equilibrio del primo drittel presto spezzato dal gol del ‘vecchio’ Mats Sundin nel secondo periodo e dal ‘bum bum’ di Burrows e Sedin nel terzo per il 3-0 dei canadesi che si portano 2-0 nella serie.