
Per la squadra allenata da Alex Ferguson ora si presenta concreta la possibilità di realizzare il più incredibile Grande Slam di sempre: i biancorossoneri quest’anno hanno infatti già vinto Community Shield, Mondiale per Club, Coppa di Lega e sono a un passo dal laurearsi campioni d’Inghilterra potendo vantare, a quattro turni dal termine del torneo, tre punti in più rispetto a Liverpool e Chelsea, disponendo inoltre una gara da recuperare. 206 le sfide ufficiali tra le due squadre, con l’Arsenal fermo a 77 successi a fronte degli 84 del Manchester United, mentre 45 sono stati i pareggi. In ogni caso l’Arsenal soffre parecchio, negli ultimi anni, la possanza dei ‘red devils’: solo nell’agosto 2004 infatti, ed era una gara valida per la Community Shield, i ‘gunners’ seppero imporsi con due reti di scarto nella storia recente della sfida (allora finì 3-1), risultato che stasera sarebbe stato utile per qualificarsi alla finale. Nelle ultime 10 sfide tra le due squadre in ogni torneo lo United vanta ben 5 successi, contro i 3 dei londinesi e i 2 pareggi. Fra i risultati più ampi registratisi tra le due formazioni, si registra il 6-1 pro-United del 2001 in Premier League, e ancora, sempre per i ‘red devils’ un netto 6-2 esterno ottenuto nel 1990 in Coppa di Lega. L’ultimo risultato ‘pesante’ a favore dell’Arsenal è il 4-0 con cui i biancorossi si imposero in campionato nel 1970. altri tempi...
Leggi anche:
Arsenal-Manchester United, l'ultima volta dei Busby Babes...