Visualizzazione post con etichetta lockdown. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lockdown. Mostra tutti i post

giovedì 18 novembre 2021

NHL: Chicago 4.a vittoria in fila, Getzlaf 1000 punti nella lega, Senators in lockdown

L'apertura odierna del sito NHL
Mentre i New York Islanders sono pronti a inaugurare,sabato, la UBS Arena come propria nuova casa dopo ben 4 sconfitte consecutive, le recenti giornate di NHL hanno visto raggiunte alcune pietre miliari, come il 1000° punto nella lega per Ryan Getzlaf, alfiere degli Anaheim Ducks. Obiettivo raggiunto con un assist nel 3-2 (all'overtime) rifilato dai californiani ai Washington Capitals, presenti niente meno che altre due leggende dei Ducks, Paul Kariya e Teemu Selanne.
Intanto il Covid ha colpito duramente gli Ottawa Senators, falcidiati con sei giocatori colpiti dal virus, con saggia decisione della lega di posticipare tre partite dei canadesi alla fine del mese.
Sempre in questi giorni la sfida sempre calda tra New York Rangers e New Jersey Devils, vinta per 4-3 dai 'Gers' agli shootout dopo ben 14 rigori e continua rincorsa della squadra della 'Grande Mela', con penalty decisivo di Kris Kreider. Ma soprattutto vale la pena citare il bellissimo rigore di Dougie Hamilton, giocatore dei Devils, che ha prima sbilanciato sulla destra il 'goalie' di NY, Alexandar Georgiev, per poi beffarlo con un vero e proprio pallonetto che ha superato il braccio proteso dell'estremo difensore per insaccarsi lentamente alle sue spalle. Prodezza però poi rivelatasi inutile.
Per quanto riguarda la notte passata, complice un calendario favorevole, i Chicago Blackhawks hanno ottenuto la loro 4.a vittoria consecutiva, un 4-2 esterno ai Seattle Kraken, con un gol e un assist per Alex DeBrincat (9 marcature stagionali per lui).
Stesso punteggio di 4-2, sempre in trasferta, per i Colorado Avalanche sul ghiaccio dei Vancouver Canucks, con reti 'doc' realizzate da Nazem Kadri (5.a in campionato) e Gabriel Landeskog (6).
Infine vittoria con shutout per i Washington Capitals in casa dei Los Angeles Kings con il punteggio di 2-0. Il portiere dei capitolini, Ilya Samsonov, erge un muro insuperabile con 34 salvataggi, una doppietta di Garnet Hathaway (con due assist di John Carlson) negli ultimi minuti del terzo periodo decide la partita.
Qui sotto la foto della classifica aggiornata e le immagini del sito ufficiale NHL a raccontare gli ultimi giorni della lega.


I Carolina Hurricanes suonano la 'nona'
Quattro shutout nella notte, doppiette per Matthews e Terry
Prima vittoria per Chicago, hat-trick di Patrick Kane
Carolina inarrestabile, per Montreal peggior partenza dal 1941
Primo ko per Florida, Crosby combina la frittata all'esordio stagionale
Quenneville, l'amaro addio con l'ultima vittoria
Florida inarrestabile, i Flyers spezzano il cammino di Edmonton
Prima vittoria casalinga per Seattle, uno scandalo sessuale esplode a Chicago
Florida, Carolina e St. Louis imbattute, festival del gol tra Ottawa e Washington
Prima sconfitta per San Jose Sharks e Minnesota Wild
Seattle sconfitta nella 'prima' assoluta in casa, Toronto travolta a Pittsburgh
Edmonton e San Jose, percorso netto
Per Montreal e Chicago ennesimo ko, 200 reti per McDavid
Draisaitl trascina gli Oilers, Canadiens a picco
New York Rangers corsari a Toronto, pesante squalifica per Evander Kane
Ottawa concede il bis, esordio per Matthews, cocaina nel sangue di Hayes
Ottawa Senators vincenti nel 'season opener' contro i Leafs






venerdì 2 luglio 2021

Mercato dell'auto, non si ferma la crisi

Donne e motori, EICMA 2013 (foto Bordignon)
Se la risalita dell’economia italiana sta accelerando il recupero degli effetti negativi del lockdown da Covid-19, il mercato italiano dell’auto continua a essere in grave difficoltà. In giugno le immatricolazioni di autovetture accusano un calo del 13,3% su giugno 2019 (su giugno 2020 vi sarebbe una crescita del 12,6% ma giugno 2020 non fa testo perché troppo fortemente penalizzato dalla pandemia) e decisamente negativo è anche l’andamento dell’intero primo semestre dell’anno.
Le auto immatricolate sono state 884.750, mentre nel giugno 2019 erano state 1.083.184. Mancano dunque all’appello ben 198.434 autovetture che valgono un fatturato di 3,69 miliardi di euro e un gettito Iva di 813 milioni.
Se si proietta il risultato dei primi sei mesi di quest’anno sull’intero 2021, tenendo conto dell’incidenza media del fatturato del primo semestre sull’intero anno, emerge poi che il volume delle immatricolazioni dell’intero 2021 potrebbe attestarsi a quota 1.566.000 con una perdita, rispetto al 2019, di 351.022 immatricolazioni e con un conseguente calo di fatturato (Iva esclusa) di 6,53 miliardi di euro e un minor gettito Iva di 1,43 miliardi di euro.
La precarietà del mercato dell’auto italiano e le preoccupazioni degli operatori del settore emergono con grande chiarezza dall’inchiesta congiunturale condotta a fine giugno dal Centro Studi Promotor da cui risulta che il 77% degli operatori valuta bassa in giugno l’affluenza di interessati all’acquisto nei saloni di vendita, che il 74% degli operatori valuta basso, sempre in giugno, il livello di acquisizione di ordini, mentre il 58% si attende nuovi cali nelle vendite. 
In questo quadro – secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor – il Governo, che ha già manifestato l’intenzione di utilizzare il PNRR anche per il rilancio del comparto dell’automobile, dovrebbe rompere gli indugi e adottare un sistema di incentivi per l’acquisto di auto volti a sostenere la domanda fino al rilancio duraturo del settore che si avrà con il miglioramento del quadro economico generale e con i positivi effetti del PNRR.

domenica 2 maggio 2021

Puglia, come ti distruggo una regione con il lockdown

Come ti distruggo l'economia di una regione. Il 'caso Puglia' nel weekend del Primo Maggio, trascorso in 'zona arancione', ha visto il crollo 'accompagnato' dai decreti del Governo per un'economia basta principalmente sul turismo e sull'economia delle festività.
Secondo Coldiretti Puglia, chiusi all’interno dei propri comuni, sono stati circa due milioni i pugliesi che hanno dovuto rinunciare alle gita fuori porta e ai pranzi al ristorante o negli agriturismi, con l’unica consolazione dei panini a 'chilometro zero' preparati nei mercati contadini per brevi passeggiate in riva al mare, sul lungomare o in parchi e giardini.
E così, caccia ai cibi semplici e genuini, dai panini al Capocollo di Martina Franca e caciocavallo al classico mozzarella di bufala foggiana e prosciutto di Faeto, fino ai panini vegetariani alle melanzane e pomodori di Manduria o con la crema di cime di rapa, ravanelli e insalata, ma i consumatori hanno anche scelto l’hamburgher e le ‘bombette’ della Murgia Tarantina per le agrigrigliate fai da te.
Restano i numeri, drammatici: con la Puglia in 'arancione' restano ancora chiusi 15mila bar, trattorie, ristoranti, 6500 pizzerie e 900 agriturismi in Puglia che non hanno potuto riaprire neppure all’aperto dal 26 aprile 2021 – insiste Coldiretti Puglia - dopo mesi di lockdown, con effetti pesanti sull’insieme delle attività economiche ed occupazionali.

venerdì 1 gennaio 2021

Buon Anno Nuovo, buon 2021 a tutti!

Dimenticare l'anno del Covid e di tante tragedie, quello di cui tanti non hanno potuto festeggiare la fine, o l'hanno festeggiata da soli, o per colpa del lockdown o per via delle perdite subite in questo maledetto 2020 appena terminato.
Dal 2021 che va a cominciare ci si aspetta tanto, forse non tutto, ma di certo un passo importante che ci riporti verso la normalità, quell'agognato 'status' negatoci d quei governi che hanno preferito chinare il capo di fronte al virus, di fronte a chi l'ha diffuso, la Cina, trovando in esso anzi, un insperato quanto inatteso laboratorio per creare, ancora più velocemente, una quiescenza da parte della nuova plebe, nei confronti di un ordine mondiale gestito da un nucleo sempre più ristretto di persone a scapito di una grande immaginaria.
George Orwell e "1984", Ridley Scott e "Blade Runner", il Medioevo del Futuro, come lo chiamavo nei miei temi da 13enne, è arrivato, come le campane a morto. Sta a rompere il cerchio, contrattaccare il mondo di coloro che ci vogliono tutti tristemente eguali, in fila, condannati dietro ai nuovi computer. Che il 2021 risvegli le nostre coscienze, ci riporti nelle strade, sporchi e peccatori, ma certi di essere uomini. Anarchici e nel caos. Ma liberi. 

Il saluto al nuovo anno da parte del Milan